A 'Mnestra 'Mmaretata - la minestra sposata
San Giorgio la Molara
Ingredienti: Verdure miste ( cicoria, verza e cardilli ), muso di maiale essiccato, orecchio di maiale essiccato, piede di maiale essiccato, guanciale e tracchie di maiale essiccate, cotenne di maiale, cotechino, osso di prosciutto e noglia essiccata ( insaccato di interiora, cotenne e trippa di maiale, il tutto condito con aglio, peperoncino, finocchietto e sale).
Preparazione: Il giorno precedente mettere a bagno i pezzi di maiale essiccati. L'indomani sciacquarli e metterli a bollire insieme alle cotenne, cotechino e osso di prosciutto. Nel frattempo lessare la verdura a mezza cottura senza aggiungere sale, scolarla e metterla da parte in una insalatiera. In una pentola soffriggere aglio e olio poi aggiungere la verdura e il brodo della carne di maiale. Lasciare cuocere a fuoco lento. Intanto pulire e tagliuzzare i pezzi di carne, aggiungerli alla verdura e lasciare insaporire per quindici minuti circa. Questo piatto tipico, nella tradizione beneventana, si cucina il lunedì dell'angelo (pasquetta).Ingredienti: Verdure miste ( cicoria, verza e cardilli ), muso di maiale essiccato, orecchio di maiale essiccato, piede di maiale essiccato, guanciale e tracchie di maiale essiccate, cotenne di maiale, cotechino, osso di prosciutto e noglia essiccata ( insaccato di interiora, cotenne e trippa di maiale, il tutto condito con aglio, peperoncino, finocchietto e sale).